Scaldabagno e Bollitori

La nostra azienda offre una gamma completa di modelli di scaldabagno, o boiler, tra i quali spiccano anche prodotti di nuova generazione in grado di contenere al massimo i consumi e di interagire con le energie rinnovabili.

Lena s.r.l. ha a disposizione diversi modelli di scaldabagno per scaldare uffici o abitazioni, appartenenti alle due tipologie esistenti sul mercato: alimentati a gas o a elettricità, di tipo istantaneo o ad accumulo. Gli scaldabagno per uso domestico sono solitamente di tipo elettrico, molto diffusi ma meno economici. Si consiglia per questo di dotarli di temporizzatore, limitando la loro accensione ad alcuni periodi della giornata, riducendo così il loro consumo. I boiler istantanei più diffusi sono, invece, quelli a gas, di dimensioni piuttosto ridotte, per poter essere installati a parete, e a camera stagna e tiraggio forzato, per poter essere collocati anche all’interno dell’appartamento. Lo scaldabagno a gas, rispetto ai modelli elettrici, si attiva all’apertura del rubinetto dell’acqua calda, consentendo per questo un notevole risparmio di energia (l’elettricità è comunque indispensabile per l’attivazione della scintilla che fa entrare in funzione lo scaldabagno).

Qualsiasi sia il modello scelto, l’installazione dello scaldabagno deve rispettare le prescrizioni indicate dalle norme UNI e CEI, e può essere effettuata soltanto da un tecnico termoidraulico qualificato autorizzato al montaggio.

Tra i fornitori di scaldabagno e bollitori trattati da Lena s.r.l. compaiono: Rinnai, Junkers, Bandini, Merloni.

 vai al catalogo completo

I nostri brand

Vedi Tutte