Sanitari

Le forme dei sanitari per l’arredo bagno, oggi, sono le più svariate: dall’essenzialità delle linee squadrate a quelle ovali e leggere, la scelta è pressoché infinita.
WC e bidet sono in ceramica sanitaria (porcellana), un materiale non poroso che può essere pulito a fondo. Negli ultimi anni, l’uso del colore nella ceramica si è fortemente ridotto: il colore di tendenza è l’intramontabile bianco.
Il WC, che riveste un ruolo importante nella stanza da bagno, è stato sviluppato anche dal punto di vista estetico: squadrato, rotondo, sospeso o a pavimento. Per i bagni più piccoli o il bagno per gli ospiti, un’alternativa salvaspazio sono i WC compatti con minore scarico. Anche la placca di comando delle cassette WC ha subito un cambiamento innovativo: realizzata anche in materiali pregiati, come vetro o acciaio inox, è disponibile in varianti ultrapiatte, a filo piastrelle. Le cassette di ultimissima generazione si azionano addirittura senza contatto: basta un gesto della mano per far scorrere l’acqua nel WC.
Nei nostri punti vendita in Toscana è possibile valutare vasche da bagno in acciaio smaltato, in acrilico o in Quaryl, antisdrucciolo; vasche combinate, dove il design e l’estetica si integrano armoniosamente con la praticità; vasche da bagno freestanding che danno un tocco di classe e sono un prezioso oggetto di design, con una scelta di forme praticamente illimitata; vasche con idromassaggio per rilassarsi dopo una giornata impegnativa.
Piatti doccia in acrilico o Quaryl, in acciaio smaltato o piastrellato, disponibili anche con rivestimento antiscivolo, per una maggiore sicurezza. Per le stanze da bagno un po’ meno spaziose si possono utilizzare piatti doccia stondati, posizionabili ad angolo.
I divisori per doccia non servono solo a proteggere dagli spruzzi ma abbinano funzionalità e design con il resto dell’arredo bagno: i divisori in cristallo trasparente, meglio se integrati in una struttura senza telaio, alleggeriscono e danno luminosità all’ambiente; i divisori in acrilico sono versatili e più economici rispetto a quelli in cristallo.
Chi preferisce una superficie decorata la può avere sia in acrilico sia in cristallo: il decoro viene realizzato solo sulla superficie esterna mentre quella interna rimane in vetro liscio, facile da pulire.
Il vetro satinato offre un piacevole effetto estetico e una discreta schermatura visiva, applicabile anche solo all’altezza delle parti intime.
Con porte scorrevoli o battenti che si adattano in particolare ai bagni piccoli, o con una porta a vento se c’è spazio a sufficienza. La novità sono le docce realizzate a filo pavimento con parete divisoria perché danno un senso di spazio.