La nuova generazione di Scaldabagni

I nuovi scaldabagni sono in grado di contenere al massimo il consumo energetico e di interagire con le attuali tecnologie rinnovabili.

scaldabagno-HydrocompactIndoor-Junkers

Lo scaldabagno o boiler è presente di due diversi tipi: a gas ed elettrico, di tipo istantaneo o ad accumolo. Egli permette di scaldare l’acqua sanitaria del proprio ufficio o abitazione. I boiler per uso domestico che vanno per la maggiore sono di tipo elettrico, con capacità da 10 litri sino ai 100 litri. Gli scaldabagni elettrici, anche se molto diffusi, risultano quelli meno economici, perché impiegano un massiccio consumo di energia per scaldare l’acqua di casa. Gli apparecchi istantanei più utilizzati sono quelli a gas e possono essere di differenti portate: Si va da quelli a 10 litri al minuto, fino a modelli più potenti 30 litri al minuto. In genere le dimensioni sono ridotte, tanto da poter essere installate a parete, sono a camera stagna e tiraggio forzato, possono essere collocati all’interno dell’appartamento. Lo scaldabagno a gas si attiva quando si apre il rubinetto dell’acqua calda, consentendo un notevole risparmio di gas. Nonostante tutto però ha bisogno di elettricità per attivare la scintilla e in caso di black-out non entrerà in funzione.
Per gli scaldabagni elettrici si consiglia di dotarli di temporizzatore, in modo da far si che si accendano a orari specifici della giornata, riducendo notevolmente il consumo di elettricità quotidiano. Risulta inutile lasciarlo acceso quando non è nessuno presente nell’abitazione, ma basta programmarlo perché si accenda 3 ore prima dell’orario abituale in cui siamo presenti nella propria abitazione.
L’installazione dello scaldabagno deve essere fatta nel rispetto delle prescrizioni indicate dalle norme UNI e CEI, della legislazione vigente e nell’osservanza della eventuale normativa tecnica locale e solo un tecnico termoidraulico professionalmente qualificato è autorizzato al montaggio.
L’ultima generazione di scaldabagni sono integrabili al solare.

scaldabagno-Lena

Di dimensioni estremamente compatte, lo scaldabagno istantaneoHydrocompactIndoor di Junkers è in grado di adattare il consumo di gas necessario a riscaldare l’acqua alla reale richiesta di prelievo sanitario, garantendo così il massimo risparmio. Può inoltre essere collegato direttamente a sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. Misura L 30 x P 17 x H 56,8 cm.

scaldabagno-Lena-esterno

 

Infinity 11 di Rinnai esterno è un produttore istantaneo di acqua calda sanitaria per installazione esterna con gestione elettronica della temperatura e controllo della portata dell’acqua. Mantello in acciaio zincato smaltato anticorrosione e pannellino comandi di serie con funzione di gestione della temperatura e auto diagnosi. Temperatura max di funzionamento pari a 75° C.
Condotto di scarico:privo di apparato di scarico.

scaldabagno-lena-infinity

Infinity 11 Interno camera stagna è un produttore di acqua calda sanitaria di tipo instantaneo per installazione interna con gestione elettronica della temperatura e controllo della portata dell’acqua.
REU-1116FFU è l’evoluzione di 11FUA. DETTAGLI DI INNOVAZIONE:
LIME SCALE DETECTOR_ il nuovo sensore rileva automaticamente un eventuale deposito di calcare e lo segnala mediante un codice di errore specifico “LC” lampeggiante. Il codice LC è un utile strumento di prevenzione che si affianca a uno scambiatore di nuova generazione, più resistente all’azione del calcare.
ECOMODE_ con il settaggio «ecomode» Infinity autoregola la temperatura dell’acqua a un massimo di 42°C e ottimizza il flusso di acqua calda erogata. L’impatto ambientale si riduce, il comfort sanitario non ne risente e, grazie ad una temperatura che si mantiene al di sotto dei 42°C.
RIARMO AUTOMATICO INTEGRATO DI SERIE_ Dopo un’interruzione di alimentazione elettrica, Infinity 11i e 17i si riaccendono automaticamente al ritorno della corrente.
PREDISPOSIZIONE PER INTEGRAZIONE CON SOLARE
completo restyling dello chassis, più essenziale e contemporaneo, con un nuovo tono di bianco.