Agevolazioni fiscali e bonus 2019 per l’acquisto di un condizionatore dal -50% al -65%

Avevamo già parlato ad inizio anno della proroga delle detrazioni fiscali 2019 applicate a ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico.

Riprendiamo l’argomento focalizzandoci sulle detrazioni possibili per l’acquisto di condizionatori.

Grazie alle agevolazioni fiscali previste dal Decreto Legge del 30 aprile 2019, nr 34 (Decreto Crescita) , è possibile usufruire della detrazione al 50% sulla spesa per un nuovo condizionatore.
L’agevolazione consiste nella restituzione del 50% del costo del condizionatore distribuito in 10 rate annuali, ad ogni dichiarazione dei redditi.
Per accedere alla detrazione del 50% del costo, vi sono vincoli e caratteristiche definiti che è importante sapere.

Ristrutturazioni edili e bonus condizionatore

Il Bonus condizionatori nel caso di ristrutturazioni edilizie determina la detrazione al 50% ma solo in caso di acquisto di un condizionatore a risparmio energetico,

E’ necessario effettuare il pagamento con bonifico bancario, indicando la causale specifica relativa alle spese per ristrutturazione edilizia.
La detrazione fiscale è applicata su un ammontare massimo di € 96.000, quindi vi rientrano anche i condizionatori di alta qualità e performance più costosi

 

Bonus mobili e bonus condizionatore

Il bonus mobili è un contributo fiscale che consente di detrarre il 50% della spesa per arredamento fino a un limite di €10.000. Si ha diritto a questa agevolazione solamente se si acquistano mobili nell’ambito di una ristrutturazione.
E’ possibile far rientrare nella spesa anche gli elettrodomestici in classe superiore alla A+, tra questi vi rientrano anche i condizionatori.
Ormai la maggioranza dei condizionatori rientra nelle classi energetiche più performanti quindi si ha una ampia scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze, in base al budget e alle caratteristiche.

 

Ecobonus e bonus condizionatore

Questa è l’unica situazione non legata alle ristrutturazioni edili.
Sostituendo un impianto di riscaldamento con un condizionatore a risparmio energetico, spetta una detrazione del 50% o del 65% a seconda della tipologia di intervento di efficienza energetica sostenuto.
Per usufruire di questo bonus, è indispensabile la sostituzione di un impianto vecchio con uno nuovo, a pompa di calore e a risparmio energetico.

 

La caratteristica di base per poter accedere alle agevolazioni economiche date dai bonus fiscali con le detrazioni, è di acquistare un condizionatore a risparmio energetico.
Il risparmio sarà quindi doppio, sia grazie all’abbattimento del costo del condizionatore, ma anche del suo consumo energetico e del prezzo delle bollette.