Cosa sono i BTU, a cosa servono e come calcolarli
La British Thermal Unit (BTU o Btu) è un’unità di misura dell’energia, usata nel Regno Unito, utilizzata di frequente nei sistemi di riscaldamento. Nel dettaglio, 1 BTU, nel sistema internazionale di unità di misura, equivale a 1.055,06 Joule.
Per quanto riguarda i climatizzatori e i condizionatori, il BTU è, in sostanza, l’indicatore della loro potenza di riscaldamento e di refrigerazione. Quindi più BTU vengono riportati sulla scheda tecnica di un climatizzatore, e più ampia sarà la superficie che l’apparecchio riuscirà a scaldare o a raffreddare.
Durante l’acquisto di un climatizzatore, dunque, è necessario fare attenzione ai BTU necessari per appagare le proprie esigenze e necessità, altrimenti si rischia di comperare un prodotto quasi del tutto inutile.
Per capire di quanti BTU necessita il nostro climatizzatore bisogna tener conto della metratura dell’ambiente in cui lo si desidera installare, della superficie delle finestre esposte a Sud e ad Ovest, della superficie delle pareti esposte a Sud e a Ovest, delle superficie dei soffitti e dell’isolamento termico dell’abitazione. Ognuno di questi fattori, infatti, incide in maniera considerevole sul microclima degli spazi della casa.
Una data quantità di BTU, ovviamente, corrisponde al riscaldamento o al raffreddamento di una determinata quantità di metri quadrati. I condizionatori da 12.000 BTU coprono, ad esempio, circa 30 metri quadrati di superficie. Pertanto, se si desidera rinfrescare una superficie inferiore a 30 metri quadrati, potrebbe essere sufficiente un condizionatore da 7.000 BTU; se, invece, la superficie da rinfrescare è superiore a 30 metri quadrati, è più opportuno acquistare un climatizzatore da 15.000 BTU.