Resina: un materiale adatto a rivestire qualsiasi superficie della casa

La resina è un materiale che sempre più spesso viene utilizzato per rivestire qualsiasi superficie delle nostre abitazioni. In particolare, grazie alle proprietà idrorepellenti di questo materiale ed alla sua resistenza all’abrasione, la resina è particolarmente indicata per l’ambiente bagno e per la cucina.

Dall’applicazione semplice e veloce, e di facile pulizia, la finitura in resina può essere adottata, con infinite possibilità di personalizzazione, sia per le ristrutturazioni che per le nuove costruzioni. È possibile riprodurre, infatti, la texture di metalli, pietre, cemento e altri materiali, ottenendo effetti decorativi unici derivanti da molteplici combinazioni di colori e dall’introduzione di glitter o di altri materiali con diversi spessori.

A proposito di spessore, la resina, nonostante sia un materiale estremamente resistente, ha uno spesso re ridottissimo, che può variare dai 2 ai 3 millimetri. Grazie all’assenza di fughe, inoltre, è uno dei materiali maggiormente igienici e di facile pulizia, aspetto, quest’ultimo, da non trascurare assolutamente.

Tutte le proprietà di cui gode fanno sì che la resina venga ormai utilizzata in svariati tipi di rivestimenti. Oltre alle resine autolivellanti, infatti, adatte solo per le superfici orizzontali, esistono in commercio delle resine in pasta perfette anche per le superfici verticali.

Grazie alla facilità di applicazione di questo materiale, fra l’altro, la resina può essere utilizzata anche per il rivestimento di arredi esterni. Per esempio, è possibile rinnovare un comò, un armadio, un mobile bagno o un’intera cucina con un effetto decorativo gloss o inserendo altri elementi decorativi, tenendo in considerazione la vasta gamma di colori, con finiture lucide, opache o satinate disponibili sul mercato.

Nell’ambiente bagno, in particolare, come alternativa ai rivestimenti ceramici, è possibile scegliere rasanti decorativi in resina in grado di velocizzare le operazioni di posa e di valorizzare le pareti. Inoltre, grazie alla sua impermeabilità e alle sue proprietà antimacchia, la resina può essere utilizzata anche per rivestire l’interno dei box doccia o i lavabi in muratura.

Le scelte estetiche delle superfici orizzontali, infine, possono essere riprese anche in verticale, negli elementi d’arredo e nei soffitti, per una fluida continuità espressiva dell’intera stanza.

Lena srl mette a disposizione della propria clientela anche questa tipologia di materiale per pavimenti e rivestimenti. Presso i punti vendita dell’azienda, infatti, è possibile acquistare la linea di prodotti Kerakoll Design House, una nuova idea di design per interni fresca e contemporanea.

Mischiando materiali innovativi come cementi, resine, legni lavorati a mano, smalti e pitture, sarà possibile ottenere un nuovo stile di design per interni in cui gli ambienti e le pareti sfumano gli uni negli altri.

Cosa aspetti? Contattaci subito o vieni in uno dei nostri punti vendita!